"Ho deciso di partecipare a She Means Business perché da donna credo sia bellissimo poter aiutare altre donne a realizzare i propri sogni e far crescere il loro business online". Oggi a Palermo Giusi Messina, Brand Advisor e Digital Marketing Specialist, anima la prima sessione formativa in Sicilia di #SheMeansBusiness, il programma di Facebook per promuovere l'imprenditoria femminile, attuato in Italia con la collaborazione della Fondazione Mondo Digitale.
Ad accogliere le donne in formazione ci sono i "padroni di casa", presidente e segretario della Camera di Commercio, e l'assessore Iolanda Riolo.
LE DONNE IN FORMAZIONE
Alcuni dati
All'evento formativo partecipano un centinaio di donne di diversa età ed esperienza. La metà sono giovanissime studentesse che si sono appassionate al percorso di autoimprenditoria grazie al progetto Women in Technology, promosso con Costa Crociere. L'altra metà è composto da donne giovani e meno giovani, fino a 55 anni di età. Solo il 30 per cento ha esperienza imprenditoriale. Il 13 per cento è in cerca di occupazione. Due ragazze sono impegnate in un stage e due donne sono impiegate. La sfida più grande Giusi? Riuscire a dare risposte concrete a 100 donne così diverse, che sognano un futuro imprenditoriale nei settori più diversi, dall'abbigliamento al turismo.
#SheMeansBusiness Italia
Palermo, 21 marzo 2018, 15 – 18
Camera di Commercio Palermo Enna
via Emerico Amari 11
PROGRAMMA
15.00 | REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA DELLE PARTECIPANTI
15.30 | SALUTI DI BENVENUTO
- Alessandro Albanese, presidente Camera di Commercio Palermo Enna
- Guido Barcellona, segretario generale Camera di Commercio Palermo Enna
- Iolanda Riolo, assessore Partecipazioni comunali, Innovazione, Mobilità, Comune di Palermo
15.45 | PRESENTAZIONE DELLA FONDAZIONE MONDO DIGITALE E DEL PROGRAMMA #SHEMEANSBUSINESS
- Francesca Meini, coordinatrice progetto #SheMeansBusiness, Fondazione Mondo Digitale
16.00 | Training Facebook
• Introduzione al Marketing Online
• Fai crescere il tuo business con Facebook
• Crea contenuti che convertano
• Strumenti e servizi per la creatività
16.45 |Training Instagram
• Come creare un business con Instagram
• Suggerimenti per creare un account che converta
• Promuovere il proprio account usando le storie
• Influencer Marketing
17.30 |Testimonianze
Daniela Cocco e Angela Pisciotta, rappresentati Giunta Camerale
17.40 | CASE HISTORIES
- Annalisa Riggio, Bookingbility
- Stefania Baio, Be Shopping
- Ornella Spina, Cunzato Sicilian Local Food
18.00 | CONCLUSIONI E SALUTI
Chi è Giusi Messina
Entusiasta per natura, specializzata in Economia e Management Aziendale con un master in Management - Economics, Leadership e Digital Skills presso il Sole 24 Ore Business School.
Il suo approccio con il digitale nasce parecchi anni fa, quando all’età di 14 anni creava e gestiva siti web per personaggi dello spettacolo.
Subito dopo l’università voleva partire per Los Angeles per fare un’esperienza all’estero ma lo stesso anno vince la borsa di studio per il progetto “Made In Italy: Eccellenze In Digitale”, promosso da Google Italia in partnership con Unioncamere e decide con il passaporto in mano di “volare” verso Agrigento dove ricoprirà per un anno il ruolo di Digital Strategist presso la Camera di Commercio. Al termine dell'esperienza viene selezionata ancora da Google Italia per il ruolo di Project Manager nel progetto sulla digitalizzazione del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi.
Speaker in diversi convegni, docente di social media marketing, è stata anche referente territoriale del progetto di Google “Crescere in digitale”.
Oggi collabora come freelance in qualità di Brand Advisor e Digital Marketing Specialist presso una società di comunicazione di Palermo e presta consulenza e formazione per aziende e start up.