Ieri al Quirinale si è svolta la cerimonia di consegna degli attestati d'onore
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha consegnato ieri al Quirinale gli attestati d’onore ai nuovi Alfieri della Repubblica: tra i 29 giovani premiati figura anche Tommaso Caligari, 19 anni, protagonista della prima edizione del contest HealthBot promosso nell’ambito del progetto Fattore J, ideato dalla Fondazione Mondo Digitale con Johnson & Johnson Innovative Medicine Italia.
Tommaso è stato insignito dell'onorificenza per aver dimostrato “attenzione concreta e partecipe alle persone in difficoltà, aiutandole in modo continuativo, spontaneo e disinteressato” (comunicato ufficiale del Quirinale).
Alla base del suo impegno c’è una storia personale: le difficoltà vissute dal nonno, affetto da Parkinson, lo hanno spinto a progettare un dispositivo per la diagnosi precoce della malattia, il Parkinson Detector, che ha deciso di rendere disponibile gratuitamente. Un gesto di profonda generosità, unito a competenze tecniche e sensibilità umana, che ben rappresenta lo spirito di Fattore J: educare i giovani all’empatia, alla salute e alla responsabilità sociale.
Per la Fondazione Mondo Digitale, la nomina di Tommaso ad Alfiere della Repubblica è motivo di grande orgoglio e una testimonianza concreta del valore dell’innovazione civica e dell’attivazione giovanile [leggi la notizia Tommaso Caligari nominato Alfiere della Repubblica].