Main Menu

TeleMouse, le voci dei protagonisti

P1050236.JPG

TeleMouse, le voci dei protagonisti

TeleMouse, le voci dei protagonisti

 

In occasione della presentazione del Premio TeleMouse 3.0 - Volontari della conoscenza, promosso da Fondazione Mondo Digitale e Telecom Italia, con il patrocinio del Ministero della Gioventù, è stato dato ampio spazio al racconto delle prime esperienze realizzate nelle scuole e nei centri anziani della Capitale.

A prendere la parola giovani volontari, dirigenti scolastici, docenti, nonne e nonni, e presidenti dei centri anziani. Abbiamo registrato tutte le loro voci.

 

Kevin e Immacolata - Itis Pacinotti

"Non c'è modo migliore di alimentare la conoscenza che imparare a insegnarla e condividerla..."

"Il ragazzo spiega le cose come le vuoi capire tu... che sei lento ad apprendere..."



 

Gindulin - ITC Matteucci

"E' stato spettacolare! Una formazione a doppio senso..."

 

 

Bruno - IP Verne

"Io mi rendo disponibile per fare il volontario."

 

 

Ilaria, volontaria Agesci presso il centro anziani Annini - Villa Lais

"Per tutti quelli che vogliono fare volontario è una bellissima esperienza!"

 

 

Flora Longhi, dirigente scolastico Istituto comprensivo "Via Laparelli"

"Le discipline sono sola la bussola... conoscere il mondo delle tecnologie significa andare avanti..."

 

 

Emilia Pfush, docente dell'Istituto professionale Verne

"I ragazzi già dalla prima lezione ci hanno stupito... vedere questi ragazzi difficili accanto ad un nonno e lavorare seriamente... due ore fermi...  "

 

 

Bianca Maria Ruggeri, presidente del centro anziani di Torre Spaccata, Internet Corner Telecom

"TeleMouse è riuscito a far ringiovanire i nostri anziani!"

 

 

Rosario Mocciaro, presidente del centro anziani Parco Schuster, Internet Corner Telecom

"Siamo grati soprattutto a Telecom Italia perché ci ha permesso di usufruire di questi strumenti. Mi auguro che questa esperienza possa proseguire... altrimenti ci lasciarebbe con l'amaro in bocca!"

 

 

Bruno Policiti, presidente del centro anziani di Casa Bernocchi, Internet Corner Telecom

"Il centro anziani non è un magazzino dove mettere le cose che non servono più... Grazie all'Internet Corner Telecom il centro è diventata una "fabbrica". Vi invito a venire a vedere."

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi