Dalle scuole alle imprese, un programma nazionale per affrontare "una trasformazione epocale che l’Italia non può mancare"
“Siamo di fronte a una trasformazione epocale e a una grandissima innovazione che è quella dell’intelligenza artificiale. Questa è un’occasione che l’Italia non può mancare”.
Nel video di presentazione di Ital.IA Lab, viene raccontato lo spirito del progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia. L’obiettivo è diffondere la cultura dell’intelligenza artificiale generativa in tutta Italia, partendo dalle scuole e arrivando fino alle imprese e alla pubblica amministrazione.
“La nostra scuola ci ha dato la possibilità di apprendere, grazie al corso di Ital.IA Lab, nuovi modi di utilizzare l’intelligenza artificiale. I ragazzi sono entusiasti, hanno modo di lavorare in gruppo e quindi sviluppare tutte quelle soft skills che poi sono richieste anche in ambito aziendale”.
Con laboratori pratici, gli studenti sperimentano strumenti innovativi, creano robot guida, programmi per generare storie e molto altro, imparando a usare l’IA in modo responsabile e creativo.
Ad oggi Ital.IA Lab ha già formato oltre 30.000 persone e creato 30 hub formativi in tutto il territorio nazionale.
“La storia di Microsoft si basa sulla democratizzazione della tecnologia, perché riusciamo a renderla un’opportunità per il Paese se la mettiamo tutti a fattor comune”.
Ital.IA Lab è anche uno spazio di confronto con imprenditori e amministrazioni locali, per capire come strumenti come Copilot possano ottimizzare processi e far crescere produttività e competitività.
Guarda il video su YouTube e scopri come Ital.IA Lab sta costruendo un futuro di competenze, inclusione e innovazione.