Anche quest'anno animiamo il modulo Miss Robot nel campo delle ragazze
Anche quest’anno le studentesse delle scuole superiori della città metropolitana di Torino possono partecipare a StemDays. Il camp delle ragazze si svolge dal 16 al 27 giugno presso il Toolbox Coworking, a Torino, in via Agostino da Montefeltro, 2 (Zona Ospedale
Mauriziano). Nato per promuovere l’empowerment femminile e l’orientamento verso le discipline Stem (Science, Technology, Engineering, Mathematics), il camp offre un’occasione unica di crescita personale e formazione tecnologica. Il programma, gratuito e valido come Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento (Pcto), è promosso dalla Fondazione Human+ e sostenuto da Intesa Sanpaolo attraverso il programma Formula in collaborazione con Cesvi.
Anche nell'edizione 2025, la Fondazione Mondo Digitale contribuisce alla progettazione didattica con il modulo Miss Robot, un laboratorio pratico pensato per stimolare la curiosità scientifica e la creatività digitale delle partecipanti. Nel project work le ragazze lavorano insieme alla costruzione e programmazione di un braccio robotico.
Il modulo Miss Robot è un’esperienza trasformativa: con la metodologia del learning by doing, le ragazze apprendono collaborando in team, sviluppano un progetto tecnologico concreto e lo condividono in pubblico. Un setting esperienziale, inclusivo e stimolante che integra saperi umanistici e tecnici, competenze trasversali e digitali, rafforzando fiducia, autonomia e spirito critico.
La partecipazione al modulo è parte integrante del camp di due settimane, che prevede anche laboratori di empowerment e momenti di confronto con formatori, tutor e role model.
Possono partecipare al Camp 36 studentesse che frequentano il terzo o quarto anno presso un istituto di scuola secondaria di secondo grado (istituti tecnici, licei e scuole professionali), sia pubblico sia privato paritario. La domanda di
partecipazione deve pervenire alla Fondazione Human+ entro il prossimo 15 maggio.