In linea con gli obiettivi della Startup Europe Week, la Regione Lazio organizza, in collaborazione con Lazio Innova, Bic Lazio, Roma Startup e X23, cinque eventi sul territorio regionale dedicati alle opportunità per le startup laziali.
L’evento di lancio si tiene oggi a Roma presso la sede di Lazio Innova (via Marco Aurelio 26) e si articola in diverse sessioni.
La mattinata si apre con un momento di riflessione dello stato dell’arte dell’ecosistema laziale attraverso la partecipazione dei principali attori istituzionali e la presentazione di tutti gli stakeholder regionali che collaborano quotidianamente con le startup per la loro nascita e sviluppo. Nella sessione dedicata a “Gli attori del territorio” la direttrice della Fondazione Mondo Digitale Mirta Michilli presenta l’esperienza della Palestra dell’Innovazione e la prima esperienza pilota di acceleratore giovanile che coinvolge anche i giovani ancora in formazione.
Ideata su progetto della Commissione europea, la Startup Europe Week nasce dalla consapevolezza che le diversità regionali e le politiche locali giocano un ruolo determinante nella creazione e nella crescita delle startup. L’iniziativa include tutte le regioni europee in un unico programma, articolato in una serie di eventi e di iniziative .
Dall’1 al 5 febbraio 2016, più di 200 città celebrano l’imprenditorialità europea con workshop, eventi motivazionali, sessioni informative e formative e eventi di networking con una duplice finalità: affrontare le tematiche cruciali per una startup e offrire una panoramica delle opportunità a disposizione a livello locale dai programmi di accelerazione alle opportunità finanziarie fino alle agevolazioni fiscali.
STARTUP EUROPE WEEK
Il programma di oggi
10.00 - Registrazione
10.30 - Le opportunità e i finanziamenti della Regione Lazio per le Startup
11.30 - Gli attori del Territorio - Interviste con i protagonisti Startup
13.00 - Networking lunch
14.00 - Finanza per le startup
15.00 - Grandi Imprese e startup
16.00 - Le opportunità di finanziamento Europeo per le Pmi
SEGUI LA DIRETTA STREAMING DELL’EVENTO DI OGGI
Nel corso dell’intera giornata sono disponibili punti informativi e di approfondimento sulle opportunità offerte dalla Regione e dall’Europa a sostegno delle Startup.