Competenze strategiche, open day tematici e patentino digitale per docenti e studenti
La scuola è chiamata a formare cittadini consapevoli, capaci di muoversi con responsabilità e creatività in una società sempre più complessa e digitale. Per accompagnare dirigenti, docenti e studenti in questo percorso, la Fondazione Mondo Digitale ETS presenta l’offerta formativa 2025-2026, realizzata in collaborazione con università e grandi aziende come Google, Microsoft, SAP e Amazon.
L’obiettivo è fornire strumenti concreti e aggiornati per affrontare le sfide del presente e del futuro: cittadinanza digitale, intelligenza artificiale, parità di genere, inclusione, competenze trasversali e professioni emergenti.
Open day tematici
Per illustrare i diversi percorsi, abbiamo organizzato open day online gratuiti di 30 minuti, dedicati a specifici focus formativi:
- Robotica educativa, coding e intelligenza artificiale
9 settembre, ore 17-17.30 - STEAM e empowerment femminile
10 settembre, ore 17-17.30 - Cittadinanza digitale e cybersecurity
11 settembre, ore 17-17.30 - Lavori del futuro e competenze strategiche
15 settembre, ore 17-17.30 - Innovazione didattica e inclusione
23 settembre, ore 17-17.30
Il patentino digitale per la cittadinanza digitale
Tra le novità di quest’anno, la Fondazione Mondo Digitale presenta anche un percorso dedicato ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado per il rilascio del Patentino digitale per la cittadinanza digitale.
L’iniziativa si ispira all’Atto di indirizzo di AGCOM (delibera n. 177/24/CONS) e propone un programma modulare che integra i framework europei DigComp e DigCompEdu. L’obiettivo è potenziare il ruolo del docente come facilitatore e moltiplicatore di competenze digitali, fornendo micro-attestati per ogni modulo e una certificazione finale, valida anche ai fini dell’insegnamento dell’educazione civica.
Strumenti innovativi per docenti e studenti
Accanto ai percorsi didattici, la Fondazione Mondo Digitale mette a disposizione strumenti inediti e originali per potenziare l’esperienza di apprendimento:
- il Personal Ecosystem Canvas, ideato dal direttore scientifico Alfonso Molina, per sostenere lo sviluppo e il benessere personale;
- la FMD Academy, una vera e propria palestra firtuale, dove è possibile allenarsi all’uso delle tecnologie attraverso eventi dal vivo, live webinar e video on demand in auto fruizione.
Attività gratuite e riconoscimento PCTO
Tutte le attività sono gratuite e, per le scuole secondarie di secondo grado, possono essere riconosciute come Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO), previa firma della convenzione con l’istituto.
La Fondazione Mondo Digitale ETS è ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per la formazione del personale della scuola (direttiva n. 170/2016).