Main Menu

Scuola e smart city

Alfonso-Molina-città-intelligente.jpg

Scuola e smart city

Scuola e smart city

 

"Ancora nessun Paese è riuscito ad integrare le competenze per la vita nel curriculum delle conoscenze standardizzate", spiega Alfonso Molina, professore di Strategie delle tecnologie all'Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale. E le imprese lamentano la mancanza di soft skill nei giovani che hanno terminato il ciclo formativo. Una smart city, una città intelligente, deve fondarsi su una scuola capace di educare per la vita, integrando conoscenze codificate, competenze e valori.

 

Sul blog Voice Over abbiamo estrapolato alcuni passaggi da un recente intervento di Alfonso Molina, in occasione di un workshop di lavoro sulla cittadinanza intelligente. I frammenti audio permettono di capire perché il confronto che è stato avviato anche a livello europeo sulle smart cities non può prescindere da una profonda revisione del sistema educativo, che deve riuscire ad integrare conoscenze codificate, competenze e valori.

 

Alfonso Molina: una città intelligente è fondata sull'educazione per la vita

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi