2 min.
Nell’ambito della seconda Settimana Robotica Europa la presentazione del progetto “Robotica contro l’Isolamento” promosso da Fondazione Mondo Digitale e Google per l’integrazione scolastica e l’inclusione sociale dei giovani diversamente abili.
Alla presentazione del progetto, tenutasi il 29 novembre 2012 a Cava de' Tirreni presso il 3° CD via A. Salsano, non solo il convegno di apertura ma anche una ricca area dimostrativa con il percorso didattico che gli studenti di Cava de’ Tirreni hanno realizzato. Tra gli stand anche il presepe natalizio costruito dagli alunni del 2° CD di Eboli e in videoconferenza da Roma l’IC Mar Dei Caraibi.
Oggi è un’importante occasione per confrontarci in modo concreto su strategie metodologiche non frutto di teorizzazioni spesso vuote ma azioni didattiche che vedono gli alunni protagonisti dei propri processi cognitivi” dichiara Mario Di Maio, dirigente scolastico del 3° CD via A. Salsano di Cava de’ Tirreni (Sa) “Come affermava Seymour Papert: Deve essere il bambino a programmare l’elaboratore e non l’elaboratore a programmare il bambino”.
Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, tiene un discorso dedicato a studenti e studentesse seduti in platea. “Tecnologia non vuol dire solamente saper fare i calcoli ma anche saper trovare soluzioni insieme ai vostri compagni per fare in modo che il Robot faccia le azioni che voi state programmando”.
All’evento interviene anche Laura Bononcini, Senior Policy Analyst di Google Italia “Siamo felici di questa importante collaborazione. La nostra mission è proprio quella di far si che le tecnologie possano consentire un maggior accesso alla conoscenza in un’ottica di inclusione”.
A seguire: la lezione del professor Michele Baldi, che ha coordinato il percorso formativo sulla Robotica insieme agli studenti di Cava de’ Tirreni, la videoconferenza con le scuole romane e gli interventi di docenti e studenti dalla platea coordinati da Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale che evidenzia come i veri protagonisto sono proproio loro!.
Per saperne di più: