Main Menu

Prodigy, ecco i corsi tra cui scegliere

Prodigy, ecco i corsi tra cui scegliere
Foto di fauxels

Prodigy, ecco i corsi tra cui scegliere

Prodigy, ecco i corsi tra cui scegliere

Un programma europeo per sviluppare le competenze per la sostenibilità

Prodigy (Promoting Digital and Green Skills for Youth) è un progetto europeo cofinanziato dal programma FSE+ Social Innovation+, nato per offrire una formazione gratuita e completamente online a giovani tra i 15 e i 29 anni che si trovano in una fase delicata del proprio percorso: non studiano, non lavorano o si trovano nella fase di passaggio dallo studio al lavoro. Il programma è realizzato da un partenariato internazionale che comprende: Fondazione L’Albero della Vita ETS (capofila), Fondazione Mondo Digitale ETS, Adecco Italia spa, Università degli Studi Roma Tre, insieme ai partner europei ActionAid Hellas (Grecia) e Partners Bulgaria Foundation (Bulgaria).

Un'opportunità reale per giovani in cerca di futuro
Il progetto si rivolge a 240 giovani residenti o domiciliati nelle città di Catanzaro, Reggio Calabria, Napoli, Palermo, Salonicco, Blagoevgrad e Gotse Delchev. Ogni giovane accede a un percorso personalizzato che si basa su un patto educativo condiviso, accompagnato da coaching individuale e azioni di rafforzamento delle reti sociali. L’intero percorso formativo è pensato per valorizzare i talenti e avvicinare i partecipanti al mondo del lavoro, grazie anche al supporto attivo delle imprese coinvolte.

Cosa si studia
Il programma offre sei percorsi formativi professionali, tutti erogati in modalità online con lezioni in diretta (live) e materiali di approfondimento disponibili in autoapprendimento (asincroni). Le aree di apprendimento si articolano su tre livelli di complessità: base, intermedio e avanzato.

I corsi disponibili sono:

  • Competenze digitali di base (20 ore): si lavora sull’alfabetizzazione digitale, l’uso di strumenti collaborativi in cloud e la sicurezza informatica essenziale.
  • Competenze digitali avanzate (25 ore): si esplorano temi come la cittadinanza digitale, la protezione dei dati, la gestione di attività online complesse e le prime nozioni di intelligenza artificiale.
  • Un modulo specifico per comprendere, autovalutare e presentare le proprie competenze green nel nuovo mercato del lavoro (15 ore).
  • Il percorso per diventare Social Media Marketer (60 ore), con focus su content creation, campagne a pagamento, strategie digitali e analisi dei dati.
  • Il corso di Data Analyst (60 ore), per acquisire le competenze necessarie alla raccolta, interpretazione e rappresentazione dei dati.
  • Il modulo per Manager della sostenibilità (60 ore), dedicato a chi vuole guidare imprese e organizzazioni nella transizione ecologica e nell'applicazione di criteri ESG.
  • Il percorso di Web Design (60 ore), che parte da HTML e CSS per arrivare alla progettazione di interfacce user friendly e responsive.

Come funziona la certificazione
Le competenze acquisite sono validate dalla certificazione ESCO, e DigComp 2.2. garantita dall'Università Roma Tre. Il superamento dei test finali di valutazione delle competenze online dà diritto a ricevere sia un attestato di frequenza che badge digitali che certificano le competenze acquisite.  

Come partecipare
Per candidarsi basta compilare un modulo online. In base alle informazioni fornite, i candidati selezionati vengono contattati per completare la procedura e ricevere le indicazioni per l’avvio del percorso.

Se sei un giovane con voglia di crescere, cambiare e costruire il tuo futuro professionale su solide basi digitali e green, Prodigy è l’occasione che aspettavi.

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

PROmoting Digital and Green Skills for Youth

Prodigy

Prodigy , acronimo di PROmoting Digital and Green Skills for Youth, è un progetto europeo innovativo per la crescita e la qualificazione professionale di giovani che non studiano, non lavorano...

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi