2 min.
Il secondo anno di Telemouse, il piano di alfabetizzazione digitale per la terza età promosso da Fondazione Mondo Digitale e Telecom Italia, prende il via con una nuova sfida: in vista del 2011 Anno europeo del volontariato, viene lanciata la prima edizione del concorso Telemouse 3.0 - Volontari della conoscenza, patrocinato dal Ministero della Gioventù. L’evento di presentazione si tiene a Roma, martedì 30 novembre, alle ore 10.30, presso l’Opificio Telecom Italia, in via dei Magazzini Generali 20/a.
Per l'anno scolastico 2010-11, Telemouse riparte in 61 scuole della capitale e coinvolge in qualità di tutor circa 900 ragazzi provenienti da scuole di diverso ordine e grado, dalla primaria al liceo.
Non solo abc del computer e navigazione in internet. Con la metodologia dell’apprendimento intergenerazionale di Telemouse, i senior hanno la possibilità di scoprire i servizi di e-government e i diversi modi per comunicare in rete: mail, chat, podcast, webcam e social network. Il tutto anche grazie alla collaborazione di oltre 60 docenti coordinatori e 50 centri anziani gemellati con le scuole dove Telecom Italia ha allestito Internet Corner dedicati all’iniziativa.
Non solo abc del computer e navigazione in internet. Con la metodologia dell’apprendimento intergenerazionale di Telemouse, i senior hanno la possibilità di scoprire i servizi di e-government e i diversi modi per comunicare in rete: mail, chat, podcast, webcam e social network. Il tutto anche grazie alla collaborazione di oltre 60 docenti coordinatori e 50 centri anziani gemellati con le scuole dove Telecom Italia ha allestito Internet Corner dedicati all’iniziativa.
Da quest’anno inoltre prende il via “Telemouse 3.0 - Volontari della conoscenza”, il concorso patrocinato dal Ministero della Gioventù che premia con una borsa di studio due esperienze di eccellenza nell’attività di volontariato digitale, cioè due studentesse o studenti che si sono distinti sia per le straordinarie capacità didattiche e relazionali dimostrate nel corso delle lezioni di TeleMouse, sia per l'impegno, come animatori digitali, presso gli Internet Corner Telecom nei centri anziani romani.
Obiettivo del premio è creare una rete di giovani “volontari della conoscenza”, impegnati nella condivisione di esperienze e competenze, per accelerare il processo di realizzazione di una società della conoscenza condivisa e colmare il divario digitale generazionale.
All'evento partecipano:
- Tullio De Mauro, professore emerito dell’Università “Sapienza” di Roma e presidente della Fondazione Mondo Digitale
- Andrea Sergio Fantoma, capo dipartimento Ministero della Gioventù
- Carlo Fornaro, direttore Relazioni esterne di Telecom Italia
- Senatrice Mariapia Garavaglia
- Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale