2 min.
Il fab lab della Palestra dell’Innovazione (Phyrtual InnovationGym) ospita il suo primo PopUp Makers, per condividere idee, progetti e auguri per un nuovo anno di lavoro insieme. L’appuntamento è per mercoledì prossimo, 17 dicembre, alle 19, a via del Quadraro 102.
I progetti protagonisti della serata sono tre:
- In ogni mia creazione, mio figlio è fonte di ispirazione, aiutante e utilizzatore allo stesso tempo. È con lui e grazie a lui che trovo sempre stimoli nuovi dando sfogo alla creatività e all’inventiva.
Dai labirinti ai giochi a controllo mentale: giocattoli per bambini costruiti e spiegati da Ferdinando Miraglia. - In Apio ogni oggetto reale ha un suo corrispettivo virtuale. Questa associazione avviene mediante il Vocabolario dell'oggetto.
Internet of things visto dalla start up Apio [www.apio.cc/it/] - La nostra sfida è dimostrare che i fab lab e coworking sono modelli di business replicabili e che si può vivere di queste attività. Il communty manager è sempre più una figura professionale a tutti gli effetti, così come un maker può vivere del proprio “fare”.
3D Hubs, il social network con la geolocalizzazione delle stampanti 3D, raccontato da Tommaso Spagnoli del coworking SPQwoRk [www.spqwork.com]
Il format è quello classico - pochi minuti per condividere l’idea e mostrare il prototipo, poi spazio al confronto – con l’aggiunta finale di un aperilab per brindare insieme al nuovo anno. Il saluto iniziale è di Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale.
Iscrizion all'evento su Evenbrite.
L’hashtag su twitter è #pppmkrs