3 min.
Ad introdurli nella rete e nei meandri delle applicazioni e dei programmi di base per l’uso del computer sono stati gli studenti della succursale di via Sebastiano Vinci dello storico liceo classico in Prati. I giovani tutor, da gennaio fino a metà di aprile, hanno insegnato ai nonni del quartiere i segreti delle tecnologie informatiche.
Ieri si è tenuta l’ultima lezione del corso Telemouse e sono stati fatti i primi bilanci dell’esperienza sia per i giovani tutor, sia per i nonni studenti. La vicepreside del Liceo classico Cornelio Tacito, la prof.ssa Anna Maria Lubrano Lobianco, si è già impegnata: “Do la mia disponibilità da adesso per organizzare i corsi nel prossimo anno scolastico e l’ho scritto anche nel questionario!”.
Il questionario di cui parla la vicaria fa parte del monitoraggio e della valutazione che la FMD opera su ogni progetto, prendendo in considerazione il punto di vista di tutti i soggetti che vi partecipano. Attraverso la piattaforma Moodle, i nonni, i tutor e il docente coordinatore del corso hanno compilato i questionari di valutazione. Grazie a questa procedura sarà possibile continuare a migliorare l’efficacia e l’impatto del progetto per tutti i destinatari.

Ora alcuni dei neodiplomati continueranno l’esperienza di apprendimento anche presso uno dei centri anziani in cui è presente l’Internet Corner realizzato con la collaborazione di Telecom Italia. A seguirli saranno sempre loro, studentesse e studenti del Tacito che si sono appassionati al progetto: ad esempio, Claudia ha espresso il desiderio di tornare a fare la tutor perfino durante il prossimo anno scolastico anche se quest’anno conseguirà il diploma.
In questo clima di entusiasmo nonni e tutor hanno ricevuto dalla vicepreside gli attestati di partecipazione al corso e, infine, hanno anche compilato le schede del concorso Telemouse 3.0 - Volontari della conoscenza, patrocinato dal Ministero della Gioventù, che premierà il miglior tutor che ha partecipato ai corsi Telemouse con una borsa di studio.
Nella seconda metà di maggio verrà nominato il miglior volontario della conoscenza: un vero e proprio angelo digitale per i nonni e le nonne della capitale.
A giudicare dagli sguardi e dai sorrisi dei tutor del Tacito e dalle parole sentite ieri durante i saluti finali del corso, forse i nonni di Monte Mario i loro angeli digitali li hanno già trovati!
Per approfondire