Il primo workshop di formazione del progetto Holomakers si tiene ad Atene, a partire da oggi, lunedì 26 febbraio, fino al 2 marzo. Per la Fondazione Mondo Digitale partecipano Matteo Viscogliosi, designer, maker e coach della Palestra dell'Innovazione, e Alex Fanelli, studente dell'Accademia Albertina delle Belle arti di Torino.
I partecipanti alla prima sessione formativa (due per ogni partner) scoprono le basi e i fondamenti scientifici dell'olografia, la tecnica che consente di realizzare gli ologrammi, immagini tridimensionali. Nel corso del workshop, in particolare, vengono illustrati i processi per l'elaborazione dell'ologramma digitale con il software open source Octave. Vengono mostrate anche applicazioni Steam, esperienze virtuali e 3D. La sessione di oggi è animata da Artur Sobczyk della Facoltà di Fisica dell'Università di Tecnologia di Varsavia (WUT).
Holomakers, attuato nell’ambito del Programma Erasmus+, coinvolge gli studenti delle scuole superiori nello studio delle STEAM grazie a nuove metodologie di insegnamento delle materiale scientifiche, come ologrammi, elaborazione di immagini virtuali e design.
Per saperne di più