Ci spostiamo al nord, fino in Friuli Venezia Giulia e nel Collegio Don Bosco di Pordenone troviamo al lavoro il gruppo di robotica coordinato dal docente Francesco Saitta, docente di Matematica e fisica. È un’altra delle scuole che ha aderito all’edizione speciale del Safer Internet Day, promossa da Microsoft e Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con la Polizia Postale [vedi la news Safer Internet Day 2016].
I ragazzi hanno scelto di lavorare sul tema della privacy e sulle strategie per difendersi dallo spam.
Collaborazione contro i messaggi SPAM
Quando riceviamo email che riconosciamo come SPAM da indirizzi conosciuti, cerchiamo di avvisare prontamente la persona che ci ha inviato il messaggio: molto probabilmente la sua identità digitale è stata rubata o può essere a rischio.
Crediamo che il concetto di privacy sia profondamente cambiato con l'utilizzo sempre più quotidiano e frequente degli indirizzi di posta elettronica, non solo come mezzi per comunicare ma anche come contenitori di identità personale e informazioni sensibili, per questo sono da tutelare con attenzione.