IA al femminile: terza sessione a Milano con il Punto Impresa Digitale
Proseguono le attività formative del progetto Intelligenze al femminile nell’IA: competenze per imprenditrici e professioniste, promosso con il sostegno del Center for Public Impact nell’ambito delGoogle.org AI Opportunity Fund.
La terza sessione del percorso si svolge a Milano, in collaborazione con il Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi. Partecipano 60 donne - imprenditrici, libere professioniste e dipendenti di piccole e medie imprese - selezionate per intraprendere un percorso gratuito e certificato sull’intelligenza artificiale applicata al lavoro e alla produttività.
Il corso Google AI Essentials si articola in due fasi complementari:
- Formazione teorica on demand. Le partecipanti ricevono una licenza gratuita per accedere alla piattaforma Coursera e seguire il corso in modalità autoapprendimento, con video curati da esperti Google, letture, quiz interattivi e una certificazione finale riconosciuta.
- Formazione in presenza. Dopo il completamento dei moduli online, le iscritte partecipano a due giornate di approfondimento e applicazione pratica, guidate dai formatori di Quadmark, con esercitazioni su casi reali e confronto diretto tra pari.
Calendario formativo in presenza presso Palazzo Emilio Turati, via Meravigli 9b, Milano
Per garantire un apprendimento efficace, le partecipanti sono suddivise in due gruppi di 30 persone.
- 21 novembre 2025 (ore 10–17)
- Gruppo 1: Sala Consiglio
- Gruppo 2: Sala Conferenze
- 25 novembre 2025 (ore 10–17)
- Gruppo 1: Sala Consiglio
- Gruppo 2: Sala Conferenze
I moduli trattati in presenza
- Introduzione all’IA
- Massimizza la produttività con gli strumenti di IA
- Scopri l’arte del prompting | Parte 1
- Scopri l’arte del prompting | Parte 2
- Usa l’IA in modo responsabile
- Resta al passo con l’IA