Main Menu

Nonni in rete: primi dati

Nonni in rete: primi dati

Nonni in rete: primi dati

Sono stati avviati con successo i primi 29 corsi del progetto “Nonni in rete. Tutti giovani alle Poste”, ora diffuso su tutto il territorio nazionale dopo l’esperienza pilota dello scorso luglio in sei città. Il trentesimo corso parte a Potenza il 22 febbraio.

 

Il programma di alfabetizzazione digitale della terza età, promosso da Poste Italiane con la collaborazione della Fondazione Mondo Digitale, aiuta le persone più anziane a familiarizzare con le nuove tecnologie, a navigare nel web e usare i servizi on line..

 

Nei prossimi mesi quasi 600 over 65 e altrettanti studenti nel ruolo di tutor si ritrovano a cadenza settimanale nei laboratori di informatica delle scuole per completare le 30 ore di lezione previste dal programma, dalle basi del pc all’uso dei servizi on line.

 

Le attività didattiche coinvolgono 35 docenti nel ruolo di coordinatori. In tutte le scuole l’esperienza è stata fortemente voluta e promossa dai dirigenti scolastici.

 

In alcune regioni si sono già create lunghe liste di attesa di anziani che desiderano partecipare ai corsi.

 

Aggiornamenti quotidiani sul progetto sono disponibili anche in formato microblog su Twitter con l’hashtag #nonninrete

 

!function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+"://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"script","twitter-wjs");

 

Il primo giorno di lezione nelle diverse città

La galleria fotografica

 

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi