Main Menu

Manuale per formatori

Manuale per formatori

Manuale per formatori

All'interno del progetto DisAbuse: Disablist Bullying - Experience into Change, providing the right support services (Progranmma Erasmus+) è stato sviluppato un Manuale per formatori, una guida per tenere un percorso completo per le persone con bisogni educativi speciali (BES) e disabilità, per supportarle nella prevenzione e nella lotta contro il bullismo a scuola e al lavoro.

 

L'obiettivo del corso, in sei moduli, è fornire ai partecipanti conoscenze e competenze per affrontare il bullismo in tutte le sue forme. In particolare:

  • Capire che cos'è il bullismo in tutte le sue forme e come si differenzia dal conflitto
  • Capire che cos’è il cyber-bullismo e come si manifesta
  • Capire che cos’è il bullismo relazionale e come si presenta all’interno di ambienti circoscritti
  • Comprendere la relazione tra i bulli, le vittime e i testimoni, per giungere alla consapevolezza che il bullismo si costituisce come dinamica di gruppo
  • Imparare a reagire agli atti di bullismo diretti a noi e a supportare gli altri
  • Scoprire come potenziare l’autostima e la fiducia in se stessi
  • Acquisire le strategie di problem-solving per superare le difficoltà quotidiane
  • Comprendere a fondo il diritto di ognuno al fine di denunciare una violenza subita.

 

La Guida per i formatori è scaricabile insieme al materiale (slide) dei 6 moduli del corso:

 

Inoltre, per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento, invitiamo a candidarsi per partecipare a un corso che si focalizza sul contrasto al bullismo, con particolare riferimento alle disabilità, usando la metodologia Lego® Serious Play®.

 

Il corso gratuito, quattro incontri a Roma dal 2 febbraio al 9 marzo 2019, è rivolto a persone con disabilità dai 15 anni in su, che possono partecipare da sole o accompagnate da un docente, formatore, psicologo o educatore.

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi