Alice, sudentessa dell'IIS Diaz di Roma, stamane sarà ospite della trasmissione
Uno Mattina che, in diretta, a partire dalle 9.40 circa, dedicherà una finestra alla manifestazione Maker Faire e presenterà in anteprima l'abito realizzato dalle stiliste nel Fab Lab, con la collaborazione della sartoria Borghetti.
In occasione della Maker Faire 2014 (3-5 ottobre), il Fablab Phyrtual InnovationGym con la Sartoria Borghetti e gli studenti dell’indirizzo “Abbigliamento e moda” dell’Istituto d’istruzione secondaria superiore A. Diaz di Roma, in collaborazione con Cna, presentano la nuova linea di moda Phyrtual: abiti che coniugano la tradizione sartoriale artigianale, idee giovanili e l’innovazione tecnologica dei maker.

Il primo prototipo è stato realizzato all’interno del Fab Lab, usando macchinari innovativi come la laser cutter e materiali originali nel campo della sartoria quali plexiglass e legno tagliato al laser, abbinato a juta e tulle. I punti luce a led, blu e bianchi, che impreziosisco l’abito, sono “cuciti” sulla gonna con saldatore a stagno. La fibra ottica, creata sempre con il laser, diffonde la luce dei led sul vestito creando un originale effetto alone. Una modella sfilerà alla Maker Faire indossando l’abito “intelligente”, che coniuga l’inconfondibile tocco di alta sartoria con la tecnologia: i led si animeranno a ritmo di musica grazie alla “magia” della scheda Arduino. Anche la prossima collezione del sarto Borghetti inserirà dettagli realizzati al Fab Lab, come bottoni in legno tagliati a laser e incisi per personalizzare e rendere esclusivi ogni abito.