Il Manuale di informatica di base e il Manuale avanzato di informatica, curati dalla ricercatrice Manuela Lo Prejato con la supervisione di Alfonso Molina, semplificano il curriculum Microsoft Digital Literacy e nello stesso tempo lo arricchiscono e lo approfonsiscono con argomenti richiesti dagli ospiti del Centro Enea. Gli studenti possono così sia prepararsi all'esame per la certificazione Microsoft sia trovare risposte pratiche alle diverse esigenze formative.
In particolare, rispetto al percorso Microsoft e ai suoi tre diversi livelli (Basic, Standard, Advanced), i manuali della FMD si sviluppano nel seguente modo:
- il livello Basic di Microsoft (accensione, mouse, tastiera) è presente nel manuale base ed è, inoltre, adattato alle esigenze degli ospiti del Centro Enea (accesso alle risorse della sala Internet);
- il livello Standard di Microsoft (dalla descrizione dell’hardware ai software applicativi alla sicurezza, ecc.) è distribuito tra il livello base e quello avanzato, anche in questo caso adattato alle esigenze pratiche dei rifugiati (vd. oltre);
- il livello Advanced di Microsoft (come fare una ricerca in Internet, come creare un account email, i social network) è ugualmente distribuito tra il livello base e quello avanzato, adattato ai bisogni dei rifugiati (per esempio, come cercare un autobus per orientarsi e muoversi sul territorio).
I manuali nascono da una ricerca e una sperimentazione condotta presso il Centro Enea stesso e hanno avuto diverse stesure, nell’ottica di un continuo miglioramento e adeguamento alle esigenze degli studenti.
I manuali on line (in formato pdf)