Otto ore per ideare, disegnare e programmare un’applicazione tecnologica in grado di migliorare la qualità di vita delle donne: dalla sicurezza personale, nelle strade cittadine e in Rete, allo sviluppo di soluzioni tecnologiche che possano aiutare le più giovani a conciliare vita privata, studio e lavoro. È la sfida lanciata da Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia in occasione di #STEMInTheCity a 75 studentesse di quattro scuole secondarie milanesi, in città e in provincia: G.Natta, E. Vanoni, G. Feltrinelli e Falcone-Righi di Corsico (vedi la notizia Stem in the City a Milano).
Ad animare l’hackathon, oltre ai Microsoft Employees, ci sono anche Valentina Gelsomini e Lara Forgione, le due senior coach dell’associazione Coding Girls, che guideranno le aspiranti programmatrici dall’ideazione della app al suo sviluppo con la piattaforma Touch Develop.
Tra le partecipanti anche le studentesse della Coding Girls Crew dell’IIS Falcone Righi di Corsico.
STEM IN THE CITY ALLA MICROSOFT HOUSE
Girls in Stem Hackathon
Microsoft House, spazio Showroom, Milano
11 aprile 2018, ore 9
AGENDA
9.00 | ACCOGLIENZA DEI TEAM PARTECIPANTI
9.15 | SALUTI DI BENVENUTO
- Anna Maria Bottero, customer success director Microsoft Italia
9.30 | IMPARARE A PROGRAMMARE CON TOUCH DEVELOP
- Lara Forgione, coach Fondazione Mondo Digitale con MS Employees
10.30 | TIMING DELLA GIORNATA E AVVIO DEI LAVORI
16.30 | COMUNICARE L’IDEA: IL PROGETTO IN 500 BATTUTE
I team lavorano alla presentazione dell’idea progettuale
17.00 | PITCH DEI TEAM IN GARA
Modera Mohamed Fadiga, coach Fondazione Mondo Digitale
17.45 | PREMIAZIONE E SALUTI FINALI
La giuria
- Maria Vittoria Tomaini, Technical Account Manager, Microsoft Italia
- Martina Di Bari, Technology Solutions Professional, Microsoft Italia
- Vanessa Hanschke, Consultant, Microsoft Italia
- Imane Eddri, Technical Account Manager, Microsoft Italia
- Marusca Giacomini, Microsoft Italia
Coordina i lavori Francesca Del Duca, project manager e responsabile grandi eventi per la Fondazione Mondo Digitale.