Main Menu

Lego Serious Play

lego-serious-play.jpg

Lego Serious Play

Lego Serious Play

 

Tra i workshop programmati nella Palestra dell’Innovazione c’è anche un workshop intensivo dedicato al metodo Lego Serious Play (LSP). Un appuntamento che è utile segnare già da ora in agenda: 8 ottobre, dalle 19 alle 22.
 
Lego Serious Play nasce negli anni ‘90 in Danimarca presso Lego come metodo aziendale per facilitare e agevolare i processi decisionali e di negoziazione finalizzati al problem solving, e successivamente è stato codificato in una metodologia ormai nota e usata in tutto il mondo.
 
Il metodo prevede tre applicazioni standard:
  • Real time identity for you, il cui obiettivo è quello di permettere ai partecipanti di comprendere meglio se stessi e i loro colleghi rispetto al proprio ruolo o ai valori organizzativi;
  • Real time strategy for the team, che mira a liberare tutto il potenziale di un gruppo di lavoro impegnato nello sviluppo di un progetto rendendo lo stesso gruppo molto più consapevole rispetto a strategie agite e più rapido ed efficace nell’individuare soluzioni innovative presenti e future;
  • Real time strategy for the enterprise, finalizzato a mettere a punto le strategie più adeguate a governare i problemi complessi di un mondo dominato da cambiamenti rapidi e continui.
 
LSP è utile alle persone, ai gruppi formali e informali, alle organizzazioni. È uno strumento importante per  business unit, vertici aziendali, team di progetto, unità operative ecc. Ugualmente indispensabile per decisori ed esecutori.
 
Il workshop sarà tenuto da Giorgio Beltrami, professore a contratto presso l’Università di Milano Bicocca. Come formatore e facilitatore, Beltrami si occupa di formazione degli adulti usando da tempo, in contesti organizzativi diversi (profit e non profit), il metodo Lego Serious Play di cui è formatore certificato.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi