Klaus Haasis per più di 18 anni è stato l’amministratore delegato di una public innovation agency di proprietà dello stato federale del Baden-Wuerttemberg, Germania. Ora è riconosciuto in Europa come uno dei più esperti designer di sistemi innovativi e con il suo motto Ask Klaus offre supporto a organizzazioni, aziende e pubbliche amministrazioni in temi di sviluppo organizzativo e leadership creativa.
Di fronte alle importanti sfide sociali che devono affrontare le grandi città europee, le autorità locali hanno la responsabilità di sviluppare visioni, strategie e programmi in grado di mobilitare attivamente i cittadini e spingerli ad imparare, esplorare e co-creare soluzioni creative ed innovative. Ma come possono le pubbliche amministrazioni prepararsi a questo cambiamento?
Oggi, 28 ottobre, alle 17.30 alla Palestra dell’Innovazione della Fondazione Mondo Digitale, in occasione del Knowledge Society Forum, Klaus incontra i rappresentanti di alcune città europee del consorzio Eurocities. A loro è dedicato il workshop "How to learn, develop and decide under uncertainty in the public sector?", una sessione di circa due ore per ragionare sulla trasformazione delle città e promuovere la partecipazione attiva dei cittadini.
La riflessione continua domani, 29 ottobre, con la conferenza internazionale Smart&Heart Cities nella sala della Protomoteca in Campidoglio: dalle 9 alle 16 esperti internazionali si confrontano su strategie, idee e soluzioni per rendere le nostre comunità “più intelligenti”.
Klaus è già stato alla Palestra dell'Innovazione. In occasione dell'inaugurazione dell'Officina dei nuovi lavori (18 marzo 2015) ha animato l'originale laboratorio Build a tower, build a team, dedicato ai giovani.