"La robotica, come ogni disciplina legata all'evoluzione tecnologica, porta con sé un forte 'profumo' di futuro. Per questo, merita di essere insegnata anche nelle scuole. Se, infatti, sono sempre più le applicazioni robotiche che ci aiutano nella vita di tutti i giorni, occorre educare le nuove generazioni alla loro presenza e a un uso responsabile". Sono le parole dell'assessore alla Famiglia, all'Educazione e ai Giovani di Roma Capitale Gianluigi De Palo, durante l'inaugurazione della Rome Cup 2012, l'eccellenza della robotica a Roma.
"Attraverso la conoscenza di quanti e quali sono i vantaggi della robotica nella nostra società - prosegue De Palo - per esempio per chi ha problemi di disabilità, ma anche negli ospedali, nelle attività lavorative in fabbrica, nei cantieri o anche in casa, gli studenti possono scoprire che la tecnologia non ha a che fare soltanto con il gioco o il divertimento. E' unargomento affascinante, che si presta a un uso interdisciplinare e trasversale e quindi può interessare molti ragazzi, dando loro anche prospettive lavorative".

