La scorsa settimana (7 e 8 giugno) ad Atene (University of West Attica, Campus 2) si è svolto l'Hackathon IoT & Game, una maratona di programmazione di giochi intelligenti per migliorare l'esperienza di apprendimento [vedi la notizia Giochi di apprendimento].
A tutti i partecipanti è stato dato un breve grafico di apprendimento per progettare e sviluppare "learning materials" (LM) in grado di adattarsi alle diverse esperienze di apprendimento e ai dispositivi IoT forniti dal progetti InLife e/o Trillion.
I due team vincitori sono riusciti a progettare, sviluppare e integrare con la piattaforma MaTHiSiS materiali didattici basati su quiz (LM) che mirano a sensibilizzare l'opinione pubblica sul comportamento dei cittadini in caso di incidente stradale per migliorare la sicurezza nelle nostre comunità. I due team hanno sviluppato materiali di apprendimento (LM) a tre diversi livelli di difficoltà corrispondenti ai requisiti di MaTHiSiS e l'adattamento dell'esperienza di apprendimento è stato dimostrato durante la dimostrazione finale.
Compongono la squadra classificata al primo Theodore Psallidas, Alexander Mitsou e Apostolos Maniatis, studenti del dipartimento di informatica dell'University of Thessaly. Il team al secondo posto è composto da Christos Socratous, studente dell'University of West Attica, e Chris Gioftsos (sviluppatore junior).
I team sono stati supportati da Tasos Dimanidis di CERTH, Thomas Techene e Vincent Ponchaut di DXT, Pavlos Kosmidis del progetto InLife.
La giuria era composta dai direttori tecnici dei tre progetti (Nicholas Vretos, Konstantinos Demestichas e Charalambos Patrikakis) e Theofanis Orfanoudakis, direttore della metodologia didattica e laboratorio tecnologico della Hellenic Open University.
L'hackathon è un'attività del progetto MaTHiSiS - Managing Affective-learning THrough Intelligent atoms and Smart InteractionS, finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Horizon2020 ICT 2015 – Information and Communication Technologies.