Partecipa alla cerimonia, come firmataria dell’Accordo, anche la Fondazione Mondo Digitale, organizzazione non profit che da anni lavora per una società della conoscenza inclusiva coniugando innovazione, istruzione, inclusione e valori fondamentali. A rappresentarla è Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione, che ha elaborato il modello di educazione per la vita (conoscenze, competenze e valori) allineando la formazione dei giovani alle nuove sfide del 21°secolo.
Come partner dell’Accordo la FMD assumerà un ruolo attivo soprattutto in una delle cinque linee di indirizzo fondamentali della scuola: arte e comunicazione digitale. Infatti con la prima edizione del Media Art Festival, che si terrà dal 25 febbraio al 1 marzo 2015 a Roma, la FMD aprirà anche in Italia uno spazio di confronto tra arte e nuove tecnologie, valorizzando le scelte creative degli artisti e sviluppando percorsi formativi per nuove professioni. Inoltre, grazie alle attività che la FMD promuove presso la Palestra dell’Innovazione, i giovani avranno l’opportunità di avvicinarsi alla cultura e alle nuove frontiere delle arti digitali dotandosi di strumenti culturali e scientifici che stimolano le competenze utili per vivere e lavorare nel 21° secolo, come problem solving, creatività, innovazione, imprenditorialità.