Main Menu

La scuola di e-leader

La-Civetta_Vanitosa-FabLab-1.jpg

La scuola di e-leader

La scuola di e-leader

 

Come si diventa un e-leader? Quali competenze servono?  

“Nella sua più completa espressione l’e-leader è una figura di vertice, un manager in una grande organizzazione, un dirigente in una pubblica amministrazione, l’imprenditore o una figura a lui vicina in una piccola o media impresa. La “costruzione” di quella professionalità è un percorso lungo, complesso e dal successo non garantito. Esiste altresì la possibilità che tale attitudine venga maturata anche in età relativamente giovane, se durante il percorso formativo alcune conoscenze, competenze siano comunque state oggetto di apprendimento e messe a “patrimonio” del futuro e-leader. In altre parole, pur non essendo sicuri del successo nella formazione di un e-leader, alcuni fondamenti di cultura, conoscenze, competenze devono comunque essere oggetto del suo percorso formativo, con la speranza che esperienza di lavoro e buona vocazione possano fare di lui un e-leader”. [da Agenzia per l'Italia digitale, Le competenze di e-leadership]

 

Da Emanuele, 11 anni, coach al primo Scratch Day della Palestra dell’Innovazione, a Mohamed, ingegnere di 26 anni, animatore del Fab Lab e professor Lego nel Robotic Center… Al Phyrtual InnovationGym hanno possibilità di fare praticare di e-leadership figure molto diverse tra loro, dai giovani in formazione agli artigiani che vogliono diventare protagonisti di processi di innovazione.
 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi