Entrambi cofinanziati dal programma LLP (Lifelong Learning Programme), hanno partenariati formati da sei enti di quattro diversi paesi dell'Unione Europea.
M-LEARN "Training Teachers to use mobile (hand held) technologies within mainstream school education" è un COMENIUS, progetto multilaterale che si propone di introdurre l'uso delle tecnologie mobili (tablet) all'interno della scuola. Sarà una sfida per i docenti pensare in maniera creativa e sviluppare maggiore fiducia nella sperimentazione di nuovi approcci e metodologie didattiche. Le attività inizieranno a ottobre 2013 e dureranno 30 mesi.
Queste le organizzazioni coinvolte:
- Titan Partnership Ltd, UK - capofila
- Action Synergy S.A., Grecia
- FMD - Fondazione Mondo Digitale, Italia
- ESHA - European School Heads Association, Paesi Bassi
- Hamstead Hall Community Learning Centre, UK
- Bloemcampschool, Peasi Bassi
ENACT “Enhancing negotiation skills through on-line Assessment of Competencies and interactive mobile Training” invece è un KEY ACTIVITY 3 con lo scopo di contribuire allo sviluppo di contenuti innovativi basati sulle nuove tecnologie. In particolare, mira a ideare, sviluppare e testare una didattica innovativa e metodi di valutazione per migliorare le capacità di negoziazione e di comunicazione in contesti educativi formali e informali attraverso un serious game con un agente intelligente che guida l'utente durante il percorso formativo.
L'inizio delle attività è previsto per gennaio 2014, il progetto dura 24 mesi.
Il partenariato:
- Plymouth University, UK - capofila
- Aidvanced, Italia
- SAL - The University of Salford, UK
- FMD - Fondazione Mondo Digitale, Italia
- The Turkish Ministry of Youth and Sport, Turchia
- Fundetec, Spagna