Main Menu

La fisica si studia al bar

La fisica si studia al bar

La fisica si studia al bar

Dalla robotica e ai rapporti di studio con la Cina alla didattica laboratoriale. Anche l'ITI Guglielmo Marconi di Catania entra nella Rete delle Palestre dell'Innovazione, portando in dote l'esperienza di un'istituzione scolastica "giovane", con poco più di 40 anni di storia formativa, che corre veloce cercando di rispondere con coraggio alle sfide del territorio.

 

Nella lunga intervista realizzata da Cecilia Stajano [@CStajano], il dirigente scolastico Ugo Pirrone spiega le difficoltà del contesto e le scelte formative della scuola. Un ruolo strategico ora è giocato dagli animatori digitali, come la preziosa e insostituibile Vincenzina Pastore.

 

 

Al Marconi si fanno esperimenti di fisica anche al bar! Nel video la docente Luciana Rapisarda spiega "il problema della torre di Pisa" con la lattina di una bibita.

 

 

Cosa significa essere innovatori? La parola agli studenti.

 

 

La scuola entra nella Rete delle Palestre dell'Innovazione

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi