Sul blog dedicato al piano di alfabetizzazione digitale per la terza età scrive: "Wow!! ... dopo una piacevole immersione a "la filosofia ai tempi di google" ecco imbattermi in un gruppo di nativi digitali che nella suggestiva piazza del Gesù divulgano la cultura dell'informazione e comunicazione on line.... evviva!!!! qualcosa sta cambiando... e meravigliosamente a Viterbo, dove l'architettura del centro ci fa credere che il tempo sia rimasto al medioevo ma per fortuna la mente... soprattutto dei giovani. .. galoppa in avanti!!!
Adriana Smorto... ebbene sì me l'hanno chiesta... età 58 anni!!!
La docente di chimica, Adriana, si è fernata a lungo a dialogare con i nativi digitali, a Viterbo in veste di volontari della conoscenza. E ha "postato" un messaggio sorpreso ed entusiasta.
Da anni Adriana Smorto si interessa del mondo di Internet e del computer anche dentro la scuola. Parla con noi apertamente anche delle difficoltà che spesso incontra e delle resistenze che ci sono nel mondo scolastico ed è per questo che è piacevolmente colpita dall’iniziativa.
Al termine della conferenza sull’ICT, al centro del Festival di cultura digitale, anche il direttore di Key4Biz, Raffaele Barberio, si è accomodato sul divanetto della Fondazione Mondo Digitale per suggerire utili consigli ai volontari della conoscenza. "Uno dei sette pilastri dell’agenda digitale europea è la e-inclusion e per fermare il declino dell'Europa l'unica speranza è l'Agenda digitale". “Includere le persone dentro crea valore…” e questa è una linea di impresa da continuare a sviluppare.