Main Menu

IoT ancora in crescita

IoT ancora in crescita

IoT ancora in crescita

Il comparto dell’Internet delle cose nel nostro Paese continua a crescere in modo rilevante, in linea con le tendenze internazionali. Lo confermano gli ultimi dati dell’Osservatorio Internet of things della School of Management del Politecnico di Milano.

La crescita registrata nel 2017 è del + 32%, per un valore che arriva a toccare quota 3,7 miliardi di euro. Diventa fondamentale che i giovani in formazione sviluppino competenze adeguate a gestire la trasformazione digitale, per non frenare la veloce evoluzione del settore.  

 

È questo l'obiettivo centrale del progetto "IoT alla Palestra dell'Innovazione", promosso con Cisco. Proseguono infatti le trasferte sul territorio del programma formativo che permette ai giovani di scoprire le potenzialità della rete per connettere persone, infrastrutture, oggetti, processi e dati.

 

Oggi, giovedì 24 maggio, dalle 9 alle 13, il coach Marco Brocchieri anima una sessione formativa al liceo Stanislao Cannizzaro di Roma, scuola guidata dalla dirigente scolastica Giuseppa Tomao. La docente coordinatrice è Sandra De Amicis. Sono coinvolte quattro classi: 2F, 2G, 3F e 4H.

 

In due anni e mezzo con il progetto IoT alla Palestra dell'Innovazione 20mila studenti delle scuole superiori hanno la possibilità di acquisire, in modo esperienziale, competenze e conoscenze utili per esplorare le nuove opportunità professionali offerte dal mondo interconnesso e muovere con consapevolezza i primi passi nel mercato del lavoro.

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi