Main Menu

Investire nella sicurezza digitale

Cybersecurity Seminars
Image by Gerd Altmann from Pixabay

Investire nella sicurezza digitale

Investire nella sicurezza digitale

Cybersecurity Seminars, un’opportunità concreta e senza costi per imprese e organizzazioni

È possibile rafforzare la sicurezza informatica della propria organizzazione e, al contempo, contribuire alla crescita professionale di giovani talenti?
Oggi è possibile grazie a Cybersecurity Seminars, iniziativa promossa dall’Università degli Studi di Milano e dalla Fondazione Mondo Digitale, con il supporto di Google.org e in collaborazione con Virtual Routes.

Il programma consente a enti pubblici e realtà private di accogliere in affiancamento formativo uno studente o una studentessa per un percorso pratico di 40 ore all’interno della propria struttura. Un’opportunità per consolidare la cultura della sicurezza digitale senza alcun onere economico, contribuendo al tempo stesso a formare la nuova generazione di professionisti della cybersicurezza.

Qual è il contributo dello studente?
Nel corso dell’esperienza lo studente può:

  • analizzare e valutare i principali rischi informatici dell’organizzazione
  • sensibilizzare il personale interno sulle corrette pratiche digitali, riducendo comportamenti a rischio
  • fornire un primo supporto tecnico per il rafforzamento delle difese digitali, anche in relazione alle minacce emergenti.

Perché aderire
In un contesto in cui le minacce cyber sono sempre più sofisticate e pervasive, rafforzare la propria sicurezza digitale è una priorità strategica. Partecipare al programma significa:

  • acquisire competenze aggiornate e orientate alle esigenze operative del settore
  • attivare un percorso di responsabilità sociale, favorendo l’occupabilità giovanile qualificata
  • rendere la propria organizzazione più consapevole, resiliente e preparata di fronte alle sfide digitali.

Come partecipare
L’adesione è semplice: basta compilare il modulo online.
Sarai ricontattato per definire le modalità di inserimento dello studente o della studentessa nella tua organizzazione.

Un progetto con una visione nazionale
Cybersecurity Seminars si inserisce in una strategia più ampia di educazione digitale diffusa, che mira a rafforzare la sicurezza informatica nelle comunità locali attraverso la collaborazione tra università, enti del terzo settore e grandi aziende tecnologiche.

L’evento di lancio, patrocinato dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, ha offerto una panoramica sul valore strategico dell’iniziativa [leggi la notizia La sicurezza informatica nelle comunità locali].

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi