Main Menu

Internet, a Roma torna TeleMouse

IMG_3892.JPG

Internet, a Roma torna TeleMouse

Internet, a Roma torna TeleMouse

 

Riparte in 61 scuole romane Telemouse, il piano di alfabetizzazione digitale per gli over 60 di Telecom Italia e Fondazione Mondo Digitale. Il progetto biennale coinvolge in qualità di docenti circa 900 ragazzi dei licei della capitale, che guidano nella navigazione in internet e nell'apprendimento dell'abc del computer i nonni di 50 centri anziani.



''Stimoliamo i contatti intergenerazionale - ha detto il professor Tullio De Mauro, presidente della Fondazione, presentando il progetto - mettiamo insieme persone giovanissime e anziane con l'obiettivo di stimolare la conoscenza. Internet è fondamentale perché ormai è il principale veicolo di 'sapere', certo ci sono libri, giornali, tv. Ma la Rete ormai ha dentro tutto questo''.

I ragazzi insegnano ai nonni di Telemouse come accedere ai servizi disponibili in rete e i diversi modi di comunicare, dalle mail ai social network, con l'aiuto di 60 docenti coordinatori e grazie ai 50 Internet Corner allestiti da Telecom Italia nei centri anziani.

 

''Vogliamo - ha affermato Massimilano Tarantino, responsabile dei progetti comunicazione di Telecom Italia - che l'innovazione non sia solo una parola, e che quindi la tecnologia venga percepita da tutte le generazioni come qualcosa di vicino e semplice. Roma è un caso che può essere esteso a livello nazionale''. ''Quest'anno poi - ha proseguito - con l'istituzione del premio affrontiamo in una nuova sfida, che attraverso il  volontariato vuole per portare i giovani direttamente nei centri anziani e creare una nuova frontiera di dialogo tra le generazioni''.

In vista del '2011 Anno europeo del volontariato', infatti, viene lanciata la prima edizione del concorso 'Telemouse 3.0-Volontari della conoscenza', patrocinato dal Ministero della  Gioventù. L'iniziativa premierà con una borsa di studio due esperienze di eccellenza nell'attività di volontariato digitale, due studenti che si siano distinti per capacità didattiche e impegno.

(ANSA).



 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi