Main Menu

Internet delle persone

Internet delle persone

Internet delle persone

Anche l'IIS Leonardo Da Vinci di Roma, la scuola guidata dalla dirigente Irene De Angelis Curtis, partecipa al progetto IoT alla Palestra dell'Innovazione promosso con Cisco. L'istituto, campione di accoglienza, si cimenta nella sfida di trasformare Internet delle cose (IoT) nell'Internet delle persone (IoP). Come usare la rete per uno scopo collettivo? Come connettere le intelligenze per risolvere le emergenze umanitarie?

 

Oggi gli studenti, coordinati dalla docente Maria Sofia Sessa, incontrano Marco Brocchieri, formatore della Palestra dell'Innovazione, per approfondire il funzionamento di Internet delle cose.

 

In due anni e mezzo con il progetto IoT alla Palestra dell'Innovazione 20mila studenti delle scuole superiori hanno la possibilità di acquisire, in modo esperienziale, competenze e conoscenze utili per esplorare le nuove opportunità professionali offerte dal mondo interconnesso e muovere con consapevolezza i primi passi nel mercato del lavoro. 

 

 

La dirigente scolastica Irene De Angelis Curtis, alla guida dell'IIS Leonardo Da Vinci di Roma, ha vinto il premio speciale Tullio De Mauro, istituito per l'ottava edizione del Global Junior Challenge (vedi la notizia La scuola che innova].

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi