Oggi Mirta Michilli interviene all'e-talk MPW in Tech
Sul divario di genere non si va avanti: l'Italia rimane 63esima su 146 paesi, subito dopo Uganda e Zambia, nel Global Gender Gap Index 2022 del World Economic Forum, il rapporto che misura il raggiungimento degli obiettivi di parità tra uomini e donne in diversi campi: la partecipazione economica, il livello di istruzione, la salute e la partecipazione politica. A separare il nostro paese dalla Spagna (17esima), ci sono 46 posizioni, 48 dalla Francia e 53 dalla Germania. Rispetto al 2021, l'Italia ha migliorato il suo punteggio globale di 0,001 e nella classifica rimane subito dopo Uganda e Zambia e appena prima della Tanzania [fonte Ansa].
Come superare il gender gap nel mondo della tecnologia? E in che modo l’intervento femminile può migliorare il settore tech? Quali scenari e opportunità di lavoro ci sono per le donne?
Nella cornice del progetto MPW Most Powerful Women, dedicato all'empowerment femminile, Fortune Italia ha organizzato all'e-talk MPW in Tech. L'appuntamento è oggi, mercolledì 21 settembre, dalle ore 11 alle 12 sui canali sociali di Fortune.
Partendo dai dati di genere relativi al mondo digitale, l’incontro traccia una mappa dettagliata dei posti vacanti e delle opportunità che la tecnologia può offrire alle appassionate del settore.
Modera Patty Torchia di Fortune Italia. Intervengono:
- Annamaria Bottero, Customer Success Director Microsoft
- Darya Majidi, presidente Donne 4.0
- Mirta Michilli, direttore Generale Fondazione Mondo Digitale
- Chiara Russo, ceo e co-founder Codemotion
- Giorgio Ventre, direttore Apple Developer Accademy