2 min.
"Possiamo seguire qualsiasi sport all’aperto", spiega Corrado Cervellati, "dove arriva il segnale satellitare noi ci siamo. E possiamo riportare le famiglie allo stadio, rendendo il calcio uno sport sano e spettacolare".
Il segreto è in un parastinco che integra un ricevitore satellitare, un accelerometro, una batteria (7 ore di autonomia) e un’antenna trasmittente.
Il segreto è in un parastinco che integra un ricevitore satellitare, un accelerometro, una batteria (7 ore di autonomia) e un’antenna trasmittente.



- Alessandro Di Felice (chief executive officer) è un manager affermato con più di 15 anni di esperienza in aziende italiane e internazionali come Serco e Telespazio.
- Mirko Antonini (chief technical officer) è un esperto di Gnss e comunicazione satellitare, membro di numerose società scientifiche internazionali
- Corrado Cervellati (business development): è un giovane e motivato laureate in relazioni internazionali con esperienza internazionale e expertise in FDI e ZES
- Gianluca Atzeni (system engineering) è specializzato in sviluppo hardware con una profonda esperienza nelle attività di Ricerca e sviluppo al CNR.
- Alessandro Mariotti (testing and system maintenance) è il «Boot on the Ground della società e si occupa di test e report.