Main Menu

I videocorsi di Job Digital Lab

Job Digital Lab

I videocorsi di Job Digital Lab

I videocorsi di Job Digital Lab

Tre percorsi per sviluppare le competenze digitali per il lavoro, l’imprenditoria e la cittadinanza

Al palinsesto formativo di Job Digital Lab si aggiungono 17 videocorsi gratuiti per liberi professionisti, imprenditori, lavoratori di piccole e medie imprese, cittadini in cerca di lavoro o di nuove opportunità professionali. I videocorsi sono disponibili sulla piattaforma FMD Academy, organizzati in tre percorsi:

I videocorsi sono affiancati anche da altri strumenti formativi, come web app o sessioni di training. A partire dal 19 maggio 2023 viene pubblicato un corso a settimana.

 

1 - IL DIGITALE PER L’IMPRENDITORIA
Il percorso in autofruizione, per impostare al meglio i processi di sviluppo e di sperimentazione delle idee, è sviluppato secondo il modello EntreComp che considera l’imprenditorialità una competenza trasversale chiave in tutte le sfere della vita. L'area formativa di riferimento è basata sulle principali competenze digitali per l’imprenditoria per trasformare le idee e le opportunità in azioni concrete, attraverso content creation e marketing, e-commerce e cybersecurity (EntreComp, Area 3 “In azione”). Tramite lo strumento di autoanalisi Personal Ecosystem Canvas (web app), è possibile individuare i propri punti di forza attuali e le aree di miglioramento future (EntreComp, Area 2.1 “Autoconsapevolezza e autoefficacia”). Con il design thinking invece si individuano gli step progettuali ed è possibile ripensare la propria strategia imprenditoriale e sviluppare una visione per trasformare le idee in azione (EntreComp, Area 1.3 “Vision”).

Destinatari: imprenditori, pmi, professionisti e associazioni di categoria
Durata: 5 ore
Struttura: 4 videocorsi in autofruizione e una web app
Piattaforma: FMD Academy

Formatori: Nicoletta Vulpetti, Daniela Brunno, Valentina Bova, Simone Guarino

  1. Tutto quello che avresti voluto sapere su content creation e copywriting, ma non hai mai osato chiedere: come si racconta un brand, un prodotto o un servizio. Le competenze in gioco, le fasi del lavoro, l’organizzazione dei contenuti.
    Disponibile dal 19 maggio
  2. Dove vai se l’e-commerce non ce l’hai? Come strutturare un piano di marketing per intercettare il proprio pubblico di riferimento e vendere prodotti e/o servizi attraverso il web. Disponibile dal 1 giugno
  3. Design Thinking:  introduzione teorica e metodologica alle tecniche di progettazione. Vengono analizzati processi e casi di studio.
    Disponibile dal 9 giugno
  4. Cybersecurity: poiché le piccole e medie imprese sono sempre più esposte ad attacchi informatici, la sicurezza digitale diventa essenziale per proteggere il valore del proprio business, garantire la privacy dei dati e intervenire precocemente in caso di "incidenti" provocati da hacker.
    Disponibile dal 16 giugno

 

2 | LE COMPETENZE DIGITALI PER IL LAVORO E LA CONSAPEVOLEZZA
Il percorso è pensato per chi è in cerca di occupazione o in fase di transizione professionale. Il programma formativo è sviluppato in relazione al framework LifeComp, sulle competenze personali, sociali e di imparare a imparare.

Destinatari: persone in età lavorativa
Durata: 3 ore
Struttura: 3 videocorsi in autofruizione 
Piattaforma: FMD Academy
Formatori: Roberta Moretti, Valentina Guerrera

  1. Analisi del proprio profilo professionale: la consapevolezza delle proprie conoscenze, competenze e abilità è il primo passo per l’inserimento e la riqualificazione professionale. Disponibile dal 23 giugno
  2.  Lavoro, cercarlo o proporsi: la ricerca del lavoro non deve limitarsi all’analisi delle offerte disponibili. Il modulo prende in esame l’iter della candidatura spontanea, i suoi strumenti e potenziali impatti.
    Disponibile dal 30 giugno
  3.  Cercare lavoro on line: tutto quello che bisogna sapere sul job searching, il social networking per il lavoro, il social recruiting e la web reputation.
    Disponibile dal 7 luglio

 

3 | LE COMPETENZE DIGITALI PER LA CITTADINANZA ATTIVA
Un set di 10 moduli per le quattro aree di interesse del DigComp 2.2: Informazione e data literacy, Comunicazione e collaborazione, Creazione di contenuti digitali, Sicurezza.

Destinatari: cittadini che vogliono sviluppare o potenziare le proprio competenze digitali
Durata: 8 ore
Struttura: 4 modul in autofruizione
Piattaforma: FMD Academy

Formatori: Lara Forgione, Susanna Bulgheroni, Gerardo Gervasio, Simone Guarino

  1. Area di Competenza 1. Informazione e data literacy
    Navigazione in rete: ricercare e filtrare dati, informazioni e contenuti digitali. 
    Valutare i contenuti in rete: valutare e interpretare criticamente dati, informazioni e contenuti digitali
    Disponibile dal 14 luglio
  2.  Area di Competenza 2. Comunicazione e collaborazione
    Servizi digitali per il cittadino: SPID, home banking, App IO 
    Diritti e principi digitali: copyrights, netiquette, creative commons 
    Web reputation: Come costruirla, come mantenerla e come e vitare errori nella rete 
    Disponibile dal 21 luglio
  3. Area di Competenza 3. Creazione di contenuti digitali
    Storytelling digitale: creazione di contenuti digitali per uno storytelling di base
    Instagram Stories: i segreti per costruire uno storytelling emotivo ed efficace
    Disponibile dal 28 luglio
  4. Area di Competenza 4. Sicurezza
    Sicurezza e privacy: dati personali, GDPR, cookie, data breach, cybercrime 
    Cybersecurity: malware, social engineering, casi di studio, phishing, data breach
    Phishing: digital literacy, fake news, phishing, OTP e password
    Disponibile dal 28 luglio

I nostri corsi

Digitale per l'imprenditoria

Il digitale per l’imprenditoria

Nell'ambito del progetto Job Digital lab, la formazione che ti mette in gioco , sono disponibili quattro videocorsi in autofruizione e una web app (Personal Ecosystem Canvas) per allenare il...

LE COMPETENZE DIGITALI PER IL LAVORO E LA CONSAPEVOLEZZA PROFESSIONALE

Le competenze digitali per il lavoro e la consapevolezza professionale

Nell'ambito del progetto Job Digital lab, la formazione che ti mette in gioco , sono disponibili quattro videocorsi in autofruizione per chi è in cerca di occupazione o in fase...

Le competenze digitali per la cittadinanza attiva

Le competenze digitali per la cittadinanza attiva

Nell'ambito del progetto Job Digital lab, la formazione che ti mette in gioco , è disponibile u n set di 10 moduli nel formato di video corsi in autofruizione suddiviso...

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi