Main Menu

I luoghi della memoria

Ferramonti.jpg

I luoghi della memoria

I luoghi della memoria

 

Quello di Ferramonti, non distante dalla città di Cosenza, è uno dei più grandi campi d’internamento italiani: operò in Calabria tra il 1940 e il 1943, con una presenza media di circa 1.500 internati, prevalentemente ebrei stranieri o apolidi. Nell’ambito del Progetto Memoria “Roma ricorda: occupazione e deportazione, resistenza e liberazione” è stato inserito anche il viaggio a Ferramonti di Tarsia.

 

Oggi alla Città Educativa di Roma si svolge un workshop con i docenti delle scuole secondarie di primo grado che partecipano al progetto che, oltre al viaggio didattico e di arricchimento formativo (12-13 maggio), prevede anche una mostra con i lavori degli studenti da realizzare presso il Complesso del Vittoriano (19-23 maggio).
 
L’assessore di Roma Capitale Alessandra Cattoi (Scuola, infanzia, giovani e pari opportunità) sarà a Città Educativa per un breve saluto ai docenti che partecipano al progetto.
 
 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi