Proseguiamo il nostro viaggio virtuale tra le scuole che hanno aderito all’edizione speciale del Safer Internet Day, promossa da Microsoft e Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con la Polizia Postale. Un Safer Internet Day partecipato, condiviso e diffuso in tutte le regioni italiane, con i giovani come i veri protagonisti.
Da nord a sud, gli studenti delle scuole, coordinati dalla FMD, lavorano insieme al Youth Manifesto for a Safer Internet, un documento di riferimento per l'uso sicuro e positivo della rete da parte di tutti. E saranno poi gli stessi studenti a presentare il manifesto alla comunità scolastica, a promuoverlo e a diffonderlo sul web.
Ieri ci siamo collegati con Alessano, in provincia di Lecce, oggi siamo a Pisa, in collegamento con l’IIS Filippo Buonarroti. Francesco Lorenzoni, studente della scuola, racconta a Francesca Meini quali sono i temi scelti dal suo gruppo di lavoro: social network, uso sicuro dello smartphone e cyber bullismo.
Ogni giorno, attraverso interviste e materiali multimediali, cerchiamo di raccontarvi come stanno lavorando le scuole in ogni parte d’Italia per prepararsi al Safer Internet Day. Continuate a seguirci!
Il Safer Internet Day, istituito dalla Commissione europea per la promozione di un utilizzo sicuro di Internet tra i più giovani, è diventato nel corso degli anni un evento annuale a livello mondiale, ed è ora celebrato il 9 febbraio in oltre 70 paesi in tutto il mondo