Main Menu

Gli anziani delle Madonie

Gli anziani delle Madonie

Gli anziani delle Madonie

Il modello di Nonni su Internet ideato dalla Fondazione Mondo Digitale torna nel Comune di Castelbuono, in provincia di Palermo, grazie al sostegno di Fondazione con il Sud. Studiano tra i banchi dell’IIS Failla Tedaldi gli over 60 di cinque circoli anziani che diventano hub per il territorio.

 

Con la denominazione “Nonni su Internet in provincia di Palermo” il modello di apprendimento intergenerazionale, ideato dalla Fondazione Mondo Digitale per sviluppare le competenze digitali degli over 60, torna nel comune di Castelbuono, grazie al sostegno della Fondazione con il Sud e la determinazione del sindaco Antonio Tumminello.

 

L’obiettivo generale del progetto è la promozione dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni, attraverso percorsi formativi di apprendimento intergenerazionale che prevedono la partecipazione collaborativa di anziani e giovani e il coinvolgimento dell’intero territorio.

 

Dalla scorsa settimana sono tornati tra i banchi i primi 15 anziani che frequentano presso la sezione agraria dell’IIS Failla Tedaldi, guidato dalla dirigente scolastica Maria Cicero. I loro insegnanti sono gli studenti della scuola, coordinati dal docente Giuseppe Fusco. Oggi, martedì 15 dicembre, cominciano a frequentare la loro prima scuola digitale, presso la sezione liceale della stessa scuola, altri 15 over 60. In classe, nel ruolo di coordinatore, trovano la docente Laura Donato.

 

Alla fine del corso i partecipanti, nonni, tutor e docenti, ricevono un attestato di partecipazione. Per i tutor ha valore di credito formativo. Le scuole, infatti, apprezzano la valenza educativa del progetto tanto da inserirlo nel Piano dell’offerta formativa dell’istituto (Pof). Per i docenti si tratta di una valorizzazione delle competenze didattiche, nel ruolo di animatori digitali, e come specializzazione nell’insegnamento alla terza età.

 

Per il progetto è stata realizzata la guida "La trama del web", che si aggiunge al kit didattico per l'alfabetizzazione digitale degli over 60. La guida è scritta da Matteo Troia, 21 anni, tra i digital champion italiani guidati dall’ambasciatore dell’innovazione Riccardo Luna, carica voluta dall'Unione europea.

 

Il progetto prevede anche l’allestimento di internet corner presso i circoli anziani che si trasformano così in hub a disposizione di tutti i cittadini, per proseguire la formazione anche “alla pari”. Nel Comune di Castelbuono, situato nel parco delle Madonie, i cittadini che hanno già compiuto 60 anni di età sono ormai oltre il 30 per cento, in maggioranza donne. Una risorsa strategica per tutto il territorio.

 

Oggi alle 16 si svolge un evento pubblico presso l'Auditorium dell’IIS Failla Tedaldi di Castelbuono per la presentazione del progetto alla cittadinanza.

 

  IL PROGRAMMA

 

SALUTO DI BENVENUTO

  • Maria Cicero, dirigente scolastico dell’IIS Failla Tedaldi
  • Rosa Maria di Giorgi, senatrice

 

IL MODELLO DI NONNI SU INTERNET

  • Cecilia Stajano, Innovazione nella scuola, Fondazione Mondo Digitale

 

TESTIMONIANZE

  • Michele Mazzola, referente centro Sociale Turtefly
  • Giuseppe Fusco, docente IIS Failla Tedaldi
  • Laura Donato, docente IIS Failla Tedaldi

Intervengono anche gli studenti dell’IIS Failla Tedaldi

 

CORNER DIGITALI PER I CENTRI ANZIANI

  • Antonio Tumminello, sindaco di Castelbuono

 

CONCLUSIONI

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi