2 min.
Il progetto nato in Spagna nel 2006 ora è operativo anche in Italia, grazie alla Fondazione Mario Moderni, ente morale che annovera tra i propri soci il Ministero degli Affari Esteri e la Regione Lazio. Le trasmissioni di Europocket TV partono lunedì prossimo, 13 dicembre.
La redazione romana è costituita da un gruppo di ragazze e ragazze dai 20 ai 30 anni. Per il loro primo servizio hanno scelto di raccontare il progetto TeleMouse, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale e Telecom Italia.
La redazione romana è costituita da un gruppo di ragazze e ragazze dai 20 ai 30 anni. Per il loro primo servizio hanno scelto di raccontare il progetto TeleMouse, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale e Telecom Italia.
La troupe ha girato il primo reportage all’Opificio Telecom, in occasione della presentazione del premio TeleMouse 3.0 – Volontari della conoscenza, patrocinato dal Ministero della Gioventù.
Coadiuvato da un operatore video e da un’altra collega, Marco, il più giovane del gruppo, si è cimentato con le prime interviste. I tre giovani sono alcuni dei reporter selezionati per la redazione romana, tutti intorno ai 25 anni. Oltre mille le candidature in tutta Italia.
Marco ha esordito al microfono con il professore emerito Tullio De Mauro. Poi la telecamera ha registrato volti e voci di tutti i protagonisti, fino ai giovanissimi tutor che frequentano la scuola primaria. Ora i reporter sono al montaggio.
Per vedere il loro primo lavoro non rimane che aspettare l’inizio delle trasmissioni. A lunedì!
Per vedere il loro primo lavoro non rimane che aspettare l’inizio delle trasmissioni. A lunedì!