2 min.
I digital strategist di Google sono giovani, ma già esperti, e aiutano a comprendere i vantaggi della digitalizzazione, grazie a una borsa di studio offerta da Google, partner del progetto Tra generazioni. Nelle precedenti news abbiamo presentato Mattia (vedi Digital Strategist) e poi Giulia e Michele (vedi App e startup) che hanno incontrato studenti e artigiani presso l'IIS Silvio D'Arzo di Montecchio Emilia.
Oggi presentiamo Niccolo Bravaccini, 26 anni, che segue come Mattia il progetto Tra generazioni all’IIS Sarrocchi di Siena. Niccolò è laureato in Lingue e specializzato in Comunicazione e pubblicità d'impresa all'Università di Bologna. È appassionato di web, social media, eventi culturali e street art. Nel mondo della comunicazione diffonde un uso consapevole e strategico dei social network. Partecipa al Tra generazioni progetto grazie ad una borsa di studio di Google.
Sulla base del successo della prima edizione del progetto Tra generazioni. L’unione crea il lavoro, FMD, CNA Pensionati e Google hanno puntato di nuovo sul modello di apprendimento intergenerazionale per formare adulti e anziani sulle nuove tecnologie e creare opportunità di lavoro per i giovani.
La seconda edizione coinvolge, in quattro regioni (Emilia Romagna, Toscana, Sicilia e Veneto), 12 scuole, 400 studenti e circa 200 adulti iscritti a Cna Pensionati. Si tratta di un vero e proprio scambio di competenze tra giovani e anziani. I primi portatori di innovazione e tecnologia e i secondi con un grande bagaglio culturale da trasferire ai giovani. Tre gli ingredienti fondamentali: il made in Italy, l’innovazione, lo scambio di saperi.