2 min.
"Oggi cominciamo a parlare di volontari della conoscenza, cosa vuol dire? "La conoscenza è una materia prima", dice Delors, economista francese.
Abbiamo costruito un mondo abbastanza complicato e in questo mondo sapere le cose, conoscerle, è diventato un fattore tanto importante quanto avere a disposizione le materie prime e le tecniche che permettono ad esempio “alla lampadina di essere accesa”. [...] Un esempio banale per dirvi che abbiamo bisogno di molte informazioni e le abbiamo attraverso la conoscenza.
I nostri ragazzi e le nostre ragazze appartengono alla generazione digitale, è molto interessante utilizzare le vostre energie e le vostre capacità per insegnare agli anziani ad usare internet. Noi vecchietti che siamo un po’ isolati impariamo così ad avere contatti con tutto il mondo e con voi che ci insegnate ad entrare in questo mondo. Cosa facciamo alla Fondazione Mondo Digitale? Stimoliamo i contatti intergenerazionali, mettiamo insieme, con l’obiettivo di sviluppare la conoscenza, persone giovanissime e persone anziane. Capitale umano e capitale della conoscenza, arricchiamo il capitale di tutti. Non c’è futuro senza solidarietà tra le generazioni e le persone".
Ascolta l'intervento di Tullio De Mauro
