Ancora un primo giorno di scuola per il progetto “Nonni in Rete. Tutti giovani alle Poste”, il programma di alfabetizzazione digitale della terza età, promosso da Poste Italiane con la collaborazione della Fondazione Mondo Digitale, per aiutare le persone più anziane a familiarizzare con le nuove tecnologie, a navigare nel web e usare i servizi on line.
Oggi primo giorno di lezione a Bari presso l’IIS Modesto Panetti, diretto dalla dirigente scolastica Eleonora Matteo. In aula over 65 e tutor sono seguiti da Patrizia Sannicandro. Per la Fondazione Mondo Digitale accoglie le matricole del web Cecilia Stajano (Innovazione nella scuola) che coordina il progetto sul territorio nazionale.
A Campobasso apre le porte del laboratorio di informatica l’IIS G. Marconi. Accolgono nonni e tutor la preside Adelaide Villa e la docente Annalisa Gaddi.
I cittadini torinesi tornano a frequentare l’IIS Pininfarina, guidato dal dirigente Stefano Fava. Coordina le attività didattiche Stefano Mercurio.
In tutte le scuole le lezioni sono tenute da un docente affiancato da studenti, uno per ciascun allievo, che forniscono agli anziani le competenze necessarie per utilizzare le nuove tecnologie. Con questo programma di alfabetizzazione digitale Poste Italiane e Fondazione Mondo Digitale sottolineano il contributo vincente dei giovani nel combattere l’esclusione sociale e tecnologica degli italiani over 65.
Il progetto è raccontato su twitter con l'hashtag #nonninrete
Tweet riguardo #nonninrete !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+"://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(document,"script","twitter-wjs");