Main Menu

Cos'è l'attrazione?

Cos'è l'attrazione?

Cos'è l'attrazione?

"L'Enea pone particolare attenzione alla formazione dei giovani e ai progetti di alternanza scuola-lavoro. I giovani sono come spugne, per loro è facile apprendere. È estremamente importante che sin da piccoli prendano confindenza con il mondo della scienza e della ricerca". Raggiunto al telefono da Fiammetta Castagnini Giuseppe Mazzitelli, responsabile della Divisione Tecnologie Fusione Nucleare di Enea, Centro Ricerche Frascati, racconta l'impegno personale e dell'Agenzia per la formazione dei giovani.

 

In occasione della RomeCup 2018 l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile si cimenta anche nella sfida di appassionare alla scienza giovani di tutte le età, a partire dalla scuola primaria.

 

Sono ben sei i laboratori proposti alle scuole:

 

Nell'audio Giuseppe Mazzitelli racconta perché ENEA ha deciso di sostenere la Romecup e svela in anteprima alcuni prototipi che saranno presenti nella grande area dimostrativa dell'evento. Al ricco stand di ENEA, infatti, troveremo macchinari per il funzionamento dei reattori a fusione nucleare e prototipi per lo studio della superconduttività; si potrà inoltre parlare con esperti di esperimenti internazionali sulla fusione nucleare.

Nello stand anche studi sulla fotonica e una camera al plasma. Il team del Centro Ricerche di Frascati sarà presente sia il 16 che il 17 aprile anche con i laboratori dedicati alle scuole di ogni ordine e grado.

 

Ascolta "Giuseppe Mizzitelli - Enea per Romecup 2018" su Spreaker.

 

La 12ª edizione della RomeCup, multi evento dedicato a robotica e scienza della vita nell'ecosistema dell'innovazione, è ospitata dall'Università Campus Bio-Medico di Roma, dal 16 al 17 aprile 2018. Il terzo giorno, 18 aprile, finali e premiazione si svolgono come di consueto in Campidoglio.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi