Main Menu

Consigli di classe con LSP

Lego-Serious-Play-2.jpg

Consigli di classe con LSP

Consigli di classe con LSP

 

"È un metodo che ha come valore aggiunto il fatto di poter creare soluzioni condivise, dal basso, attraverso un approccio collaborativo, innovativo, fantasioso e anche divertente". Formatore e facilitatore, specializzato nella formazione degli adulti, Giorgio Beltrami sta sperimentando il metodo Lego Serious Play anche nella scuola, dalle dinamiche di un consiglio di classe alla gestione dell’aula e alla didattica. 

E con il supporto di Beltrami e di altri formatori, la Fondazione Mondo Digitale vuole diffondere il metodo anche nelle scuole, nelle piccole imprese artigiane, tra le comunità di maker e di innovatori sociali.

Così, tra i corsi programmati nella Palestra dell’Innovazione (Phyrtual InnovationGym) c’è anche un workshop intensivo dedicato al metodo Lego Serious Play (LSP). Un doppio appuntamento che è utile segnare già da ora in agenda: 8 e 9 ottobre, dalle 19 alle 22, a Città Educativa in via del Quadraro 102.

 

"Il corso consente a imprenditori, professionisti, formatori, docenti… di conoscere un metodo che consente di risolvere i problemi valorizzando soprattutto la capacità delle persone di essere creative e collaborative", spiega Beltrami.

 

Le persone interessate a partecipare possono scegliere una delle due serate prenotandosi su http://lsp1.eventbrite.it (per mercoledì 8 ottobre) oppure http://lsp2.eventbrite.it (per giovedì 9 ottobre).

 

Per approfondire

Lego Serious Play insegna a risolvere problemi. Anche a scuola  

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi