Main Menu

Conferenza AISRE 2011

locandina_aisre_2011.jpg

Conferenza AISRE 2011

Conferenza AISRE 2011

 

Dal 15 al 17 settembre si tiene a Torino la Conferenza annuale dell’Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRE), organizzata in collaborazione con l’Istituto di Ricerche Economiche e Sociali per il Piemonte (IRES), il Politecnico di Torino e l’Università di Torino. Il congresso mira a presentare e risolvere, grazie a diversi contributi scientifici, alcune criticità dei sistemi politici regionali e territoriali.
Questa 32a edizione ha come tematica principale il ruolo delle città nell’economia della conoscenza. L’argomento viene affrontato da diversi punti di vista in più di 15 sessioni parallele, con circa 400 relazioni diverse e più di 500 ricercatori universitari coinvolti.
 
Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all'Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, partecipa all’evento di venerdi 16 settembre, ore 10.00, presso il Politecnico di Torino. L’incontro dal titolo "Smart planning per la città contemporanea. Nuovi scenari per l’innovazione tecnologica, lo sviluppo culturale e la competitività urbana" è organizzato in collaborazione con la Fondazione Rosselli.
 
Programma:

800x600

Normal
0

14

false
false
false

IT
X-NONE
X-NONE

MicrosoftInternetExplorer4

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:"Tabella normale";
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-parent:"";
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:"Calibri","sans-serif";
mso-bidi-font-family:"Times New Roman";}

 

Innovazione tecnologica, competitività e sviluppo urbano

Francesca Traclò, Direttore Fondazione Rosselli
 
Tecnologia e nuove opportunità per la pianificazione urbanistica
Walter Barberis, Università Roma Tre
 
Tecnologie per migliorare l’efficienza delle reti di servizi
Sergio  Duretti, CSP
 
Mobilità come leva per la competitività dello spazio urbano
Sandro Rambaldi, Coordinatore dell’Istituto di Fisica della Città, Università di Bologna
 
Cultura e città del Futuro
Massimiliano Tarantino,Telecom Italia
 
Innovazione Sociale, Conoscenza e Terzo Settore
Alfonso Molina, Professor of Technology Strategy, The University of Edinburgh e Direttore Scientifico, Fondazione Mondo Digitale

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi