Torniamo a parlare del Centro provinciale di istruzione degli adulti 2 (ex 3) [vedi la news La scuola è per tutti], perché da oggi una piccola delegazione di docenti accompagnata da Ilaria Graziano, project manager per la Fondazione Mondo Digitale, si trova a Helsinki in Finlandia per un workshop di formazione transnazionale. Si tratta del progetto biennale Ideal, che mira a fornire orientamento e formazione per insegnanti e formatori di tutta Europa sull'uso di strumenti ICT per l'educazione degli adulti. In Italia il progetto, coordinato dalla Fondazione Mondo Digitale, ha come destinatari immigrati e rifugiati con basse competenze ICT.
Al workshop di formazione transnazionale, dal 10 al 14 ottobre, partecipa una delegazione di insegnanti e formatori di ciascuno dei sei paesi partner [vedi il programma].
Durante il workshop si terrà anche il terzo transnational meeting dei partner di progetto, per fare il punto sull'avanzamento di IDEAL - Integrating Digital Education in Adult Literacy e degli intellectual output.
Il Cpia 2, con esperienza specifica in questo settore, domani anima il workshop "Gaming and social tools for basic skills: practices and experiences with adult immigrants". Anna Uttaro, Rosalba Palermo e Cristiano Sabbatini mostreranno il contributo di strumenti di gamification e social network per l'apprendimento degli adulti, in contesti formali e non formali. Tra le app presentate Kahoot, Padlet, Mindomo, Blendspace e Edmodo. Espressione e creatività saranno stimolati con Evernote, Edpuzzle, ThingLink e Scratch.
Nel video la docente Anna Uttaro spiega come hanno pensato di organizzare il workshop, simulando una lezione reale per mostrare l'efficacia di alcuni strumenti digitali per la formazione di adulti di origine straniera. L'intevista è stata realizzata da Cecilia Stajano.