Main Menu

Coding Girls Power Up con Micron Foundation

Coding Girls Power Up con Micron Foundation
Foto di Zen Chung

Coding Girls Power Up con Micron Foundation

Coding Girls Power Up con Micron Foundation

Si parte da Napoli con le prime esperienze di apprendimento su IA e digital storytelling

Il divario di genere nelle discipline Steam rimane una sfida globale: secondo l’Unesco, meno del 30% dei ricercatori sono donne, con una presenza femminile ancora più bassa in settori strategici come l’intelligenza artificiale e la cybersicurezza. In Italia, stereotipi culturali e la mancanza di modelli di riferimento influenzano le scelte delle ragazze già dalla scuola primaria, limitando l’accesso a percorsi formativi e professionali nel campo della tecnologia. Per l’anno scolastico 2025-2026, Fondazione Mondo Digitale ETS e Micron Foundation promuovono il progetto Coding Girls Power Up, un programma formativo innovativo volto per ridurre il divario di genere nei campi Steam con un apprendimento pratico e un orientamento verso le competenze del futuro. 

Le attività laboratoriali integrano intelligenza artificiale, data science, cybersicurezza e sicurezza automobilistica e coinvolgono professionisti del settore. Il progetto, in sinergia con il programma nazionale Coding Girls & Women, sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (Avviso 2/2024), offre a studentesse e studenti la possibilità di confrontarsi con le tecnologie del futuro.

L’evento presso l’istituto comprensivo Ferdinando Russo di Napoli proprone alle studentesse e agli studenti un’esperienza di apprendimento pratico sui temi dell’intelligenza artificiale, del machine learning e del digital storytelling creativo.


AGENDA

10.00 | SALUTI ISTITUZIONALI E INTRODUZIONE ALLA GIORNATA

  • Antonella Portarapillo, dirigente scolastica, IC Ferdinando Russo
  • Cecilia Stajano, responsabile delle comunità, Fondazione Mondo Digitale ETS
    Coding Girls: un’iniziativa nazionale che ispira le ragazze a esplorare il mondo delle Steam
  • Elisabetta Gramatica, project officer, Fondazione Mondo Digitale ETS
    presentazione del progetto: colmare il divario di genere nelle Steam con l’apprendimento pratico e le competenze del futuro
  • Manuela Seminara, responsabile di Micron Talent Acquisition in Europa e ambasciatrice di Micron Foundation
    videomessaggio di saluto per le studentesse e gli studenti

10.15 | ESPLORARE L’IA, IL MACHINE LEARNING E IL DIGITAL STORYTELLING

  • Luigi Di Giovanni, formatore Fondazione Mondo Digitale ETS
    Introduzione al secondo modulo formativo e all’esperienza laboratoriale collaborativa della giornata

10.20 | AL LAVORO! 
Sessione laboratoriale pratica (Modulo 2 del programma formativo: Intelligenza Artificiale, Machine Learning e Narrazioni con l’IA).
Gli studenti, guidati dal formatore, sperimentano Teachable Machine per creare semplici modelli di intelligenza artificiale e combinarli con strumenti di narrazione visiva, sviluppando un breve progetto creativo che mostri come l’IA possa “imparare” e interagire con la creatività umana.

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi