Main Menu

Calypso vince il contest MareBot

Calypso vince il contest MareBot

Calypso vince il contest MareBot

Calypso vince il contest MareBot

Un'imbarcazione innovativa per tutelare la salute del mare

Gli studenti dell'indirizzo di Meccatronica dell'istituto Marconi Pieralisi di Jesi (Ancona) hanno conquistato la giuria dei contest creativi della RomeCup 2025 con Calypso, una straordinaria imbarcazione autonoma progettata per il monitoraggio della superficie marina e il rilevamento di microplastiche e mucillagini. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche, sotto la guida del ricercatore David Scaradozzi.

Dalla tradizione all'innovazione
Ispirato alla "Battana", tipica barca da pesca adriatica dei primi del Novecento, Calypso unisce il fascino della tradizione costiera alla tecnologia più avanzata. Costruita in legno marino Okumè, con tecniche Cad-Cam, l'imbarcazione è dotata di propulsione elettrica, telecamere di scansione e sistema GPS, ed è interamente progettata per operare in modo sostenibile.

Scansione e realtà aumentata
Calypso integra due videocamere: una per la navigazione e scansione della superficie, controllabile in realtà aumentata grazie a un visore VR, e una subacquea, capace di osservare fino a due metri di profondità. Entrambe trasmettono immagini in tempo reale, permettendo un'analisi precisa dell'ambiente marino. Inoltre, il team sta integrando un mini rover subacqueo per esplorazioni fino a 70 metri.

Test sul campo e impatto didattico
Dopo i test in piscina, l'imbarcazione è stata messa alla prova in mare aperto nella Baia di Portonovo, dimostrando stabilità, manovrabilità e affidabilità elettronica. La sperimentazione ha avuto anche un forte impatto formativo. Come ha raccontato il docente Giuliano Fattorini (Laboratorio di Disegno e Sistemi meccatronici), l'esperienza ha acceso nei ragazzi “la scintilla che li rende ancora più interessati, operativi e vogliosi di conoscere”.

Riconoscimenti e premi
Il progetto Calypso ha conquistato il primo premio nella categoria MareBOT della RomeCup 2025, aggiudicandosi anche un premio in denaro di 500 euro. L'evento ha coinvolto 25 scuole da tutta Italia; le Marche erano rappresentate anche dal Liceo Scientifico di Jesi. Grande soddisfazione è stata espressa dalla dirigente scolastica Maria Rita Fiordelmondo, che si è complimentata con le studentesse e gli studenti per il risultato ottenuto.

Sostenibilità e replicabilità
Il progetto ha rispettato il budget massimo previsto dal contest, dimostrando anche un'attenzione concreta alla sostenibilità economica e ambientale. L'intero sistema, dalle componenti strutturali a quelle elettroniche, è stato selezionato con cura per ottimizzare costi e prestazioni, rendendo Calypso un modello replicabile per future iniziative di monitoraggio ambientale.

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi